Villa dei Mercanti

w-logo-white

CIR: 078048-BBF-00024 | CIN: IT078048C1MGGIP7LC

CIR: 078048-BBF-00024 | CIN: IT078048C1MGGIP7LC

Tempo di lettura: 2 minuti

Sboccia la Primavera a Diamante e sulla Riviera dei Cedri.

Sbocciano i boccioli dei fiori che identificano questo territorio dalla ginestra alla soldanella; sbocciano i fiori degli agrumi che cederanno il passo ai loro frutti dolci e amari.

 
Sbocciano i fiori dei limoni di Villa dei Mercanti pronti ad accogliere una nuova primavera di ripresa e resilienza

Photo by Alex Shute on Unsplash

Resilienza, dal lat. resiliens, indica la capacità di resistere e reagire a traumi e situazioni di difficoltà. 


Situazioni che abbiamo vissuto fin troppo negli ultimi anni ma, come qualsiasi altro “fatto umano” destinato alla fine.
Quello spiraglio di luce e di ripresa diventa finalmente realtà che si materializza alle porte della prossima estate, in quella primavera che è già sbocciata e che da sempre è sinonimo di rinascita. 

Una rinascita che diventa voglia di contatto con la natura, di esplorare nuovi territori, immergersi nella socialità. Una rinascita che diventa sinonimo di voglia di viaggiare. 

Viaggiare finalmente in libertà senza mai abbandonare la prudenza che è entrata a far parte delle nostre abitudini di vita.

Villa dei Mercanti, Diamante e la Calabria sono il luogo ideale per vivere questa rinascita. 


In sicurezza, godendo della frescura delle fronde degli agrumi, respirando forte la salsedine che arriva dal vicino mare, cullandosi tra i murales Borgo più dipinto d’Italia e immergendosi nella natura del Parco Nazionale del Pollino, alle nostre spalle, che si erge a difenderci da ogni avversità.

Condividi il post su

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email